29-30 settembre, convegno internazionale “Ecclesiologia di Padre de Lubac”
Ogni anno, l’Istituto francese-Centre Saint-Louis dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede attribuisce il Premio Henri de Lubac a due delle migliori tesi dottorali difese nelle Università pontificie di Roma (di cui una scritta in lingua francese). In questo spirito, l’IFSCL organizza un ciclo di tre anni dei convegni sul grande teologo del XX secolo. Nel 2022 è stato approfondito il tema della fondazione della celeberrima collezione Source chrétiennes. A settembre, il desiderio è quello di concentrarsi sull’ecclesiologia del Card. Henri de Lubac. Il suo pensiero è ancora molto attuale e la rilettura della sua opera mostra una fede attenta ai problemi del nostro tempo. Con Le Chiese particolari nella Chiesa Universale Lubac si dimostra come uno dei principali teologi che hanno riflettuto sulle «componenti della struttura essenziale della Chiesa».
Preiscrizioni a questo link: https://delubac.eventbrite.com
Scarica il programma completo: programme_colloque_sur_lecclesiologie_du_pere_de_lubac_.pdf
Scarica la locandina dell’evento: affiche_colloque_ecclesiologie_de_lubac_.pdf