Il cinema come mezzo di insegnamento per aprire le menti a nuovi linguaggi e nuovi orizzonti
Capacità massima: 149 posti per proiezione
Prezzo: 5€/alunno | gratis per insegnanti/accompagnatori
Ogni proiezione è preceduta da un’introduzione in francese
informazioni ed iscrizioni a : cultura@ifcsl.com
Se le date proposte non corrispondono alle vostre disponibilità
ma siete al meno 50 allievi, possiamo concordare una data ad hoc.
Proiezone per le scuole | (da ottobre ad maggio)
Ogni proiezione è preceduta da un’introduzione in francese
- Rouge di Farid Bentoumi, dai 11 anni, 1’24 (sott. in italiano) | sull’ecologia ma sottoforma di thriller | SCUOLE MEDIE e SUPERIORI - Temi : inquinamento, famiglia, industria, cronaca | 1 FEBBRAIO
- Calamity di Remi Chayé, dai 7 anni, 1’22 (sott. in italiano) | SCUOLE MEDIE - Temi : storia, animazione, ugualianza, famiglia | 22 FEBBRAIO
- Seuls di David Moreau, dai 11 anni, 1’30 (sott. in italiano) | SCUOLE MEDIE - Temi : adolescenza, vita dopo la morte, letteratura | 22 MARZO
- Traversée di Florence Miailhe, dai 11 anni,1’28 (sott.in italiano) | SCUOLE MEDIE e SUPERIORI - Temi : diritti dell’Uomo, guerra, infanzia, amicizia | 9 MAGGIO
FRANCOFILM
8 > 14 marzo 2023 l’IF-CSL proporrà la XIII edizione di FRANCOFILM - Festival del Cinema Francofono di Roma, in collaborazione con le Ambasciate e le rappresentanze diplomatiche francofone di Roma.
Proiezioni per le scuole, organizzate al mattino durante il mese di marzo, con introduzione e discussione per confrontarsi con le diverse cinematografie del mondo francofono.
- Marcher sur l’eau di Aïssa Maïga, dai 11 anni, 1’30 (in lingua tamasheq sott. in italiano) | NIGER | un bellissimo documentario sulle conseguenze del cambiamento climatico