Questi laboratori offrono un’introduzione a diversi testi importanti della letteratura francese dall’Ottocento ad oggi.
Le sessioni saranno organizzate in modo da lasciare il tempo necessario per la lettura e la discussione dei testi.
Livello minimo B2, partecipazione gratuita senza prenotazione
Questi ateliers saranno guidati da Marie Lucas, ex studentessa dell’École Normale Supérieure di Parigi, laureata in italiano e impegnata nella preparazione di una tesi di dottorato su Antonio Gramsci. È stata docente di francese a Pavia e ha insegnato lingua e letteratura italiana a Lione.
Programma:
- 17 novembre 2022 – Proust
- 9 dicembre 2022 – Figures de l’ambition chez Balzac
- 20 gennaio 2023 – Nouvelles fantastiques de Maupassant dans le cadre des Nuits de la lecture
- 24 febbraio 2023 – Barbey d’Aurevilly et les Diaboliques
- 24 marzo 2023 – La mythologie de Victor Hugo
- 28 aprile 2023 – Les paysages de Jean Giono
- 26 maggio 2023 – Être ou devenir femme, Simone de Beauvoir et Camille Laurens
- 23 giugno 2023 – La honte d’Annie Ernaux