
Tutto sul verbo rientrare in francese! Ecco come usare rentrer, revenir e retourner
Se stai studiando o ami il francese, avrai sicuramente notato che esistono diversi verbi che possono tradurre in italiano l’idea di “tornare”.
Rentrer, revenir e retourner sono tra i più usati, ma se li usi come fossero intercambiabili rischi di creare confusione. Ciascuno ha una sfumatura diversa: si riferisce a contesti, prospettive o intenzioni ben precise. Comprendere la differenza tra questi verbi ti aiuta a parlare un francese più naturale e preciso. In pratica, è quel tipo di dettaglio che fa la differenza tra un francese da manuale e uno che suona autentico.
In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro il verbo rientrare in francese, quando usare rentrer, revenir o retourner, con esempi pratici e, alla fine, anche come approfondire la grammatica.
Verbo rientrare in francese: qual è e come si coniuga?
Rentrer, revenir e retourner sono verbi irregolari in francese.
Il verbo più vicino a “rientrare” è rentrer. Si usa quando si fa ritorno al proprio luogo di partenza, soprattutto la propria casa, ufficio o scuola.
Esempi:
- Je rentre à la maison à 18 heures. – Torno a casa alle 18.
- Après les vacances, Michel rentre à Paris. – Dopo le vacanze, Michel rientra a Parigi.
Coniugazione al presente (indicativo):
- je rentre
- tu rentres
- il/elle rentre
- nous rentrons
- vous rentrez
- ils/elles rentrent
È un verbo regolare del primo gruppo (‑er), facile da usare anche nei tempi composti (je suis rentré, j’avais rentré non esiste — usare solo je suis rentré).
Ecco qual è la differenza tra rentrer, revenir e retourner
A prima vista sembrano tutti sinonimi di “tornare”, ma in realtà rentrer, revenir e retourner non sono affatto intercambiabili. La differenza principale tra questi tre verbi sta nel punto di riferimento rispetto a chi parla e al luogo da cui si parte o verso cui si torna.
Cominciamo da rentrer, che corrisponde all’italiano “rientrare”. Si usa quando si torna al proprio punto di partenza abituale, come casa, scuola o ufficio. Ad esempio:
Je rentre à la maison après le travail. (Rientro a casa dopo il lavoro.)
Revenir, invece, si traduce con “tornare indietro” o “ritornare verso di me”. Indica un movimento verso il luogo in cui si trova il parlante, anche se non è necessariamente la propria casa o un luogo abituale. È perfetto se vuoi dire, ad esempio:
Tu reviens ce soir? (Torni questa sera?)
Infine, retourner si usa quando si torna in un luogo dove si è già stati, ma che non coincide con il punto di partenza o con il luogo in cui ci si trova. Per esempio:
Elle retourne souvent en Italie. (Torna spesso in Italia – cioè, ci è già stata e ci ritorna.)
Facendo un confronto, possiamo dire che:
- Rentrer riguarda il ritorno “a casa” o “alla base”
- Revenir implica il ritorno verso il parlante o il contesto presente
- Retourner si riferisce al ritorno in un luogo in cui si è già stati, ma non collegato direttamente al parlante o alla base.
Insomma, tre verbi molto simili, ma con sfumature da non sottovalutare, soprattutto quando vuoi esprimerti in modo preciso e naturale in francese!
Studia la grammatica francese con IFCSL!
Ora conosci meglio il verbo rientrare in francese e le differenze tra rentrer, revenir e retourner, ma se vuoi padroneggiare altri dettagli della grammatica francese o migliorare la pronuncia, l’Institut Français Centre Saint‑Louis (IFCSL) è la scelta perfetta. Da noi puoi trovare:
- Corsi di francese, dove si studiano aspetti pratici come questi verbi, con insegnanti madrelingua.
- Lezioni individuali o piccoli gruppi, anche online, flessibili e orientate alla conversazione quotidiana.
- Materiali didattici autentici, esercizi guidati e simulazioni d’esame, se stai preparando DELF o DALF.
Vuoi approfondire la grammatica o semplicemente sentirti più sicuro a parlare francese ogni giorno? Contattaci, scopri i nostri corsi e inizia a parlare con più precisione e naturalezza.