langue française

Certificazione DELF: quanto dura e come ottenerla

Partagez !

Un vantaggio competitivo nel mondo dello studio e del lavoro: cos’è il DELF e quanto dura

Hai studiato francese per un po’ e ora senti che è arrivato il momento di mettere alla prova le tue competenze? Oppure vuoi candidarti per un’università o un lavoro all’estero e ti serve un documento ufficiale che dimostri il tuo livello linguistico? 

In entrambi i casi, il DELF (Diplôme d’Études en Langue Française) è la certificazione che fa per te. Riconosciuto a livello internazionale, è un vero e proprio passe-partout per accedere a università, borse di studio, concorsi o opportunità professionali dove il francese è richiesto.

La buona notizia? Non serve essere madrelingua per ottenerlo: il DELF è pensato proprio per gli studenti stranieri e copre tutti i livelli, dall’A1 al B2

Ma una volta ottenuto il DELF quanto dura? Se ti interessa capire come funziona questa certificazione e come ottenerla, in questo articolo troverai tutte le risposte che cerchi. 

Che cos’è la certificazione DELF e perché è così importante

DELF e DALF rappresentano le certificazioni ufficiali rilasciate dal Ministero dell’Istruzione francese attraverso France Éducation International

Nello specifico, parliamo del DELF: si tratta del Diplôme d’Études en Langue Française, una certificazione ufficiale, riconosciuta in tutto il mondo e serve a dimostrare il livello di conoscenza della lingua francese in contesti accademici, professionali e personali.

Il DELF è suddiviso in quattro livelli: A1, A2, B1 e B2, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Ognuno di questi livelli valuta le quattro competenze fondamentali: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale.

Perché è importante? Perché un certificato DELF non è solo un pezzo di carta: è una prova ufficiale e concreta delle tue capacità comunicative in francese. È richiesto da molte università in Francia e da enti internazionali, e rappresenta un vantaggio competitivo anche nel mondo del lavoro.

Inoltre, è un’ottima occasione per fissare un obiettivo chiaro nel tuo percorso di apprendimento e metterti alla prova in modo stimolante.

Una volta ottenuto il DELF, è possibile conseguire il DALF (Diplôme Approfondi de Langue Française) che corrisponde agli ultimi due livelli, quindi quelli più avanzati (C1 e C2). 

Certificazione DELF: quanto dura?

Una delle domande più frequenti è: “Ma la certificazione DELF ha una scadenza?”
La risposta è semplice e confortante: no, il DELF non scade mai. Una volta ottenuta, la tua certificazione è valida per tutta la vita. Questo la rende un investimento davvero utile, che potrai utilizzare ogni volta che ne avrai bisogno, anche a distanza di anni.

Tuttavia, è importante tenere presente che alcune istituzioni (università o enti pubblici) potrebbero richiedere un attestato recente, ad esempio rilasciato negli ultimi due anni. In questi casi, si può scegliere di sostenere un nuovo esame, magari di livello superiore, oppure di integrare il DELF con un test linguistico più aggiornato.

Ma la regola generale è questa: una volta ottenuto, il tuo diploma DELF è tuo per sempre. Niente rinnovi, niente aggiornamenti obbligatori. Solo soddisfazione e nuove porte aperte.

Ecco come ottenere la certificazione DELF (e DALF)

Per ottenere la certificazione DELF, il primo passo è prepararti in modo mirato, sia dal punto di vista linguistico che pratico. Il secondo passo? Scegliere un centro autorizzato dove sostenere l’esame.

L’Institut Français Centre Saint-Louis (IFCSL), a Roma, è centro d’esame ufficiale per il DELF e il DALF, oltre che punto di riferimento per lo studio della lingua francese. Qui puoi seguire corsi specifici di francese pensati proprio per prepararti al meglio alla prova, con insegnanti madrelingua esperti e materiali aggiornati.

Oltre al DELF e DALF adulti, è possibile conseguire anche il DELF bambini, (A1.1, A1 e A2) dedicato appunto ai più piccoli, tra i 6 e i 10 anni, che cominciano a studiare la lingua francese e desiderano certificare queste competenze con un diploma ufficiale del Ministero dell’Istruzione Nazionale.

Offriamo corsi per ogni livello (anche individuali o intensivi), simulazioni d’esame, esercitazioni mirate su comprensione orale, scritta, produzione e interazione. In più, il nostro team ti accompagnerà in tutte le fasi: dalla scelta del livello giusto fino all’iscrizione all’esame.

Vuoi scoprire qual è il tuo livello e iniziare il tuo percorso verso il DELF? Contattaci, vieni a trovarci all’IFCSL o visita il sito per trovare tutte le informazioni sui prossimi corsi ed esami.