
In occasione del Giubileo dei lavoratori e del Giubileo degli imprenditori, l’Osservatorio dell’IA a Roma organizza il 3 maggio 2025 una tavola-rotonda aperta al pubblico sull’IA e il futuro del lavoro. In seguito al AI Action Summit di Parigi organizzato dalla Francia e dall’India nel febbraio 2025, la conferenza si articolerà attorno al rapporto «IA e futuro del lavoro» prodotto in questa occasione dalla Human Technology Foundation. Da un lato, la tavola rotonda presenterà i risultati e i progressi del vertice di Parigi nel settore del lavoro e, d’altra parte, metterà in evidenza le pratiche migliori promosse dagli attori economici per garantire un uso responsabile ed efficiente dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. I panelisti, rappresentanti del mondo economico, apporteranno una prospettiva internazionale e plurale intorno alle tematiche affrontate nel rapporto - le competenze, le responsabilità e il rapporto con il lavoro e la collettività nell’era dell’intelligenza artificiale. Lo scambio con il pubblico mira a favorire la condivisione di esperienze e buone pratiche sull’uso delle SIA nel mondo aziendale.
- Ingresso libero nel limite dei posti disponibili
- Conferenza in francese con traduzione simultanea in inglese
Programma
15.45 - Accoglienza all’Institut Français Centre Saint-Louis
16.00 - Introduzione e feedback sul AI Action Summit di Parigi sull’IA
16.15-16.50 - Tavola rotonda sul tema «Sfide e raccomandazioni per un uso responsabile ed efficiente dell’intelligenza artificiale»
- Emmanuel Blin (moderatore), membro del consiglio di amministrazione di Euoapi, fondatore e CEO di Tech Care for All
- Monica de Virgiliis, Presidente della Snam SpA
- Agnès Gallon, Direttrice delle risorse umane di GIE Carte Bancaire
- Franca Salis-Madinier, segretaria nazionale CFDT CADRES e vicepresidente del gruppo dei lavoratori del Comitato economico e sociale europeo (CESE)
16.50 - Scambi con la sala
17.05 - Conclusioni
- Monsignor Paul Desmond Tighe, Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione
17.15 - Rinfresco
In collaborazione con la Human Technology Foundation, think tank dedicato all’impatto delle tecnologie sull’uomo e la società, il Centre Saint-Louis ha lanciato l’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale a Roma. Attraverso conferenze, dibattiti e incontri multilaterali, l’Osservatorio riunisce diplomatici, esponenti del mondo economico, della società civile e della Santa Sede, promuovendo una riflessione collettiva e consapevole sui rischi e le opportunità legati all’uso dell’IA.