PROGRAMMA CONFERENZE RELIGIOSE

Un servizio culturale per la Santa Sede

Condividilo!


L’Institut français – Centre Saint-Louis, servizio culturale dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, è stato fondato nel 1945 dall’ambasciatore e filosofo francese Jacques Maritain. Un luogo, nel centro di Roma, per mettere la cultura al centro del dialogo con la Santa Sede. Luogo di confronto, scambio e ritrovo durante il Concilio Vaticano II, il Centre Saint-Louis ha coltivato questo rapporto privilegiato. Da allora, collabora anche con le università, gli atenei ed i collegi pontifici romani, sostenendo l’eccellenza accademica e promuovendo una francofonia inclusiva e partecipata.

Ogni anno, studentesse e studenti di queste istituzioni possono candidarsi per delle borse linguistiche nell’ambito di un programma cofinanziato dai Pii Stabilimenti di Francia a Roma ed a Loreto. Dal 2019, l’Institut français - Centre Saint-Louis, in coordinamento con i Pii Stabilimenti, propone dei corsi di francese agli alti funzionari della Segreteria di Stato e della Curia, per promuovere la diffusione della lingua francese alla Santa Sede.

Vengono proposte anche delle borse per soggiorni di ricerca, annualmente, per dottorandi o giovani ricercatori e ricercatrici delle istituzioni universitarie pontificie. Queste borse sono vengono realizzate per mezzo dell’operatore della mobilità studentesca del Ministère de l’Europe et des Affaires étrangères, l’agenzia Campus France.

L’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, nel 2004, ha fondato il premio de Lubac, che ricompensa ogni anno due tesi di dottorato discusse in un’istituzione pontificia universitaria, una per la sezione francese ed una per la sezione internazionale.

Agli studenti iscritti in un’università italiana,consigliamo di consultare i programmi di sostegno promossi dall’Institut français d’Italia. Stai pensando di fare una vacanza alla scoperta della Francia e del francese? Parti per un viaggio linguistico! O perché non organizzare studi in Francia?