lingua francese

Come salutare in francese? Ecco espressioni e modi adatti a ogni contesto

Condividilo!

Salut tout le monde! Ecco tutti i modi di salutare in francese che devi conoscere

Come in ogni lingua, anche in francese il modo migliore (ed educato) per accogliere qualcuno e iniziare una conversazione, è salutare!

Se hai in programma un viaggio per studio, lavoro o svago in Francia, per fare subito un’ottima impressione, devi quindi conoscere i vari modi di salutare in francese: “bonjour” è il più famoso, ma non è l’unico né quello sempre adatto!

Ecco, allora, come salutare in francese senza fare delle gaffe?

8 modi di salutare in francese da scegliere in base alla situazione

I modi per salutare qualcuno in francese sono molti.

Ecco alcuni dei più utili da conoscere per fare bella figura in ogni occasione ed ora del giorno e della notte:

  1. «Bonjour». Va bene (quasi) in ogni situazione. Questa parola rappresenta il saluto di base e può essere usata sia in situazioni formali che informali. È la combinazione dei termini «bon,» che significa «buon», e «jour», che significa giornata, quindi, la traduzione letterale è «buongiorno» o “buona giornata” e può essere usato sia al mattino che al pomeriggio.
  2. «Bonsoir». Significa “buonasera” e viene usato come saluto alla sera e alla notte.
  3. “Salut”. Si usa nelle situazioni meno formali. Questo termine si può tradurre come “ciao” e deriva dal verbo francese «saluer», che significa appunto «salutare». Un altro saluto informale che impiega questo termine è “Salut tout le monde!”, che si può tradurre con “Ciao a tutti!” e si usa generalmente in un gruppo di amici.
  4. «Hé» o «Tiens». Entrambe le parole sono una forma di saluto, solo meno formali di bonjour. “Hé” si può tradurre con «ehi». “Tiens!” equivale ad un «ciao!» sorpreso.
  5. «Hé là!» significa «ehilà!»  ed è molto informale.
  6. “Coucou”. Significa letteralmente “cucù” e lo puoi usare come saluto o per attirare l’attenzione di qualcuno ma, tra i saluti in francese, è uno tra quelli estremamente informali, quindi può essere usato solo con amici e familiari.
  7. “Allô”. Vuol dire letteralmente “ciao” ma viene usato al posto dell’italiano “pronto”  per rispondere al telefono in francese.
  8. «Bienvenue». È perfetto per dare il benvenuto a qualcuno che ti fa visita a casa o in ufficio. Significa “Benvenuto!”

 …e come congedarsi in francese: ecco i saluti di commiato 

Abbiamo visto come salutare in francese quando ci si incontra, ma è estremamente utile conoscere anche come concludere una conversazione e congedarsi. 

Infatti, concludere una conversazione con un commiato educato o caloroso può influire positivamente sulla percezione che gli altri hanno di te. Oltre ai classici saluti, ci sono espressioni che aggiungono un tocco personale.

Ecco tra quali saluti di commiato puoi scegliere:

  •  “Au revoir”. Significa “arrivederci” ed è il modo più comune per congedarsi in francese. Come “bonjour”, questa espressione può essere usata in quasi ogni situazione, formale e informale.
  •  “Adieu”. Tradotto è “addio” e puoi usarlo se sai che non vedrai mai più una persona.
  •  “À plus tard / À toute à l’heure”.  In italiano “a più tardi”, queste espressioni sono usate per esprimere il desiderio di vedere qualcuno più tardi, ma non in un momento preciso. Puoi dire “à tout à l’heure” in situazioni formali o informali, se sai che vedrai più tardi quella persona. “À plus tard”, invece è indicato solo per circostanze informali.
  •  “À bientôt”. Significa “a presto”. Se sai già che rivedrai qualcuno entro poche ore, puoi usare anche “à très bientôt”, che significa “ci vediamo molto presto”.
  • “Bonne journée” – Buona giornata! Perfetto per chiudere un incontro al mattino o al pomeriggio.
  • “Bonne soirée” – Buona serata! Usato alla fine del giorno per augurare una piacevole serata.
  • “Bon week-end” – Buon fine settimana! Ideale prima di una pausa lavorativa. “Prenez soin de vous” – Si prenda cura di sé. Un commiato gentile e formale.
  • “À demain” – A domani. Da usare se hai già un appuntamento fissato per il giorno successivo.
  • “Bonne chance” – Buona fortuna! Per augurare il meglio a qualcuno prima di un evento importante.

Come imparare (bene) il francese? Scegli IFCSL!

Abbiamo visto quali sono i modi di salutare in francese, anche perché fare conversazione è uno dei modi migliori per imparare una lingua e saperla utilizzare nella vita di tutti i giorni. Se hai bisogno di parlare e scrivere in questa lingua e, quindi studiare il francese, ti consigliamo però di seguire un corso.

Sicuramente, se ancora non conosci tutti i saluti in francese, dovrai partire da un livello base. Nessun problema: presso l’Institut Français Centre Saint Louis proponiamo corsi di formazione per ogni livello di preparazione sia collettivi che individuali, per adulti, bambini e ragazzi, sia online che in presenza.

Inoltre, se hai bisogno di studiare velocemente il francese, puoi scegliere uno dei nostri corsi intensivi che si svolgono nell’arco di circa un mese.

Presso il nostro istituto, rilasciamo le certificazioni DELF e DALFEv@lang test e TCF, ma offriamo anche una vasta gamma di attività e servizi per entrare nel mondo francofono e innamorarsene.

Contattaci per saperne di più e iniziare a parlare francese come un vero parisienne!