Il ciclo di conferenze e giornate di studio organizzate nell’ambito della mostra Luoghi Sacri Condivisi: viaggio tra le religioni (Villa Medici 09/10/25 - 19/01/26), torna a novembre con un nuovo tema: Pluralismo religioso e migrazione in Italia. Per la seconda serata del ciclo, si terrà all’Institut français Centre Saint-Louis una tavola rotonda sulle dinamiche interreligiose in Italia e Europa nel contesto delle tendenze migratorie globali.
Introduce e modera, Francesca Baldini, giornalista, specialista del dialogo interreligioso e delle questioni di genere nella Chiesa. Ha curato, insieme a Maria Rosa Ardizzone e Romana Bogliaccino il Libro «Famiglie e religioni. Dai matrimoni interfede all’educazione dei figli: come cambia l’Italia di oggi», edito da Palombi.
Con la partecipazione di:
Mario Giro
Sr Maria Josè Rey
Alessandro Saggioro
- Mario Giro, politico e diplomatico italiano, viceministro degli affari esteri nei governi Renzi e Gentiloni. Membro della Comunità di Sant’Egidio dal 1975, ha preso parte, come responsabile delle relazioni internazionali, alle numerose iniziative di pace della Comunità di Sant’Egidio in vari paesi del mondo, dall’Algeria al Kosovo, dalla Liberia alla Costa d’Avorio, dal Darfur alla Guinea, al Centrafrica.
- Sr Maria Josè Rey, appartiene all’istituto delle Missionarie di Cristo Risorto. Da 20 anni fa servizio al Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia. Dal 2005 al 2013 si è occupata dei progetti culturali che l’associazione svolge presso le scuole: «Finestre» (sul diritto d’asilo) e «Incontri» (su tematiche legate al dialogo interreligioso). Dopo la visita di Papa Francesco al Centro Astalli, avvenuta nel settembre del 2013, in cui il Santo Padre ha chiesto alle congregazioni religiose su Roma di ospitare rifugiati nelle loro abitazioni, si è impegnata nella creazione del progetto «Comunità di Ospitalità», di cui rimane ancora la responsabile.
- Alessandro Saggioro, direttore del Dipartimento Storia, Antropologia, Religione, Arte, Spettacolo, (SARAS) presso la Sapienza, e professore ordinario di Storia delle religioni. Fa parte della rete universitaria RUniPace. Dirige varie riviste e serie editoriale come Studi e Materiali di Storia delle Religioni. Ha pubblicato un studio sulle dinamiche storiche e contemporanee del pluralismo religioso nella città di Roma (Roma città plurale. Le religioni, il territorio, le ricerche, Bulzoni Editore, 2018).
Informazioni pratiche:
Data ed orario: giovedì 13 novembre, alle 18:00.
Luogo: Institut français Centre Saint-Louis, Largo Giuseppe Toniolo, 20-22, auditorium.
Lingua: italiano con traduzione simultanea in francese.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
