
Le bon vivant! Ecco come affrontare i dialoghi in francese al ristorante
Uno dei tanti motivi per i quali la Francia è famosa nel mondo è senza dubbio la sua cucina.
Quando si ha la fortuna di soggiornare (che sia per svago, studio o lavoro) a Parigi, così come ad Aix en Provence, a Marsiglia o in qualsiasi altra località, tra le esperienze più entusiasmanti da fare c’è quella di mangiare in un ristorante tipico, che serve le golose specialità del posto.
Ovviamente, però, è importante evitare di fare brutta figura ed essere preparati sui dialoghi in francese al ristorante. Ad esempio, come prenotare e ordinare senza commettere errori? Ecco tutte le dritte di cui hai bisogno per prenotare un tavolo, ordinare e gustare la cucina francese in tutta la sua bontà!
Come prenotare in francese un tavolo al ristorante?
In primis, soprattutto se si tratta di un ristorante nel quale è difficile trovare posto, è necessario assicurarsi la prenotazione di un tavolo.
Ecco diversi modi per prenotare in francese:
- J’ai déjà téléphoné pour réserver une table ce soir (Ho chiamato per prenotare un tavolo per stasera)
- Est-ce que c’est possible d’avoir une table pour deux/trois/quatre personnes, s’il vous plaît? (Potrei avere un tavolo per due/tre/quattro persone, per favore?)
- Avez-vous de la place pour? (Avete posto per due/tre/quattro persone?)
Potresti dover aggiungere:
- Je préfère l’extérieur. (Preferirei stare fuori.)
- Je préfère l’intérieur. (Preferirei stare dentro.)
Naturalmente, non dimenticare di salutare in francese, quindi di usare “bonjour” o “bonsoir”, a seconda del momento della giornata, ma anche di essere cortese, usando “merci” e “s’il vous plaît”.
Dialoghi in francese al ristorante: come ordinare nel modo corretto
Per ordinare in francese del cibo, il modo più semplice per farlo è usare questa costruzione:
- Je voudrais + un/une + nom + s’il vous plaît.
Ad esempio:
- Je voudrais une soupe au potiron, s’il vous plaît. (Vorrei una zuppa di zucca, per favore.)
Tra le altre espressioni che è possibile usare troviamo:
- Pourrais-je avoir le menu, s’il vous plaît ? (Potrei avere il menù?)
- Avez-vous un menu en anglais? (Avete un menù in inglese?)
- Je vais prendre… (Prenderò…)
- Pour commencer… (Inizierei con…)
- Pour moi… (Per me…)
- On est prêt à commander. / Nous sommes prêt(e)s. (Siamo pronti/e per ordinare.)
- Excusez-moi Monsieur/Madame! (Scusi signore/signora!)
- Qu’est-ce que vous recommandez? (Cosa consiglia?)
- Quel est le plat du jour? (Qual è il piatto del giorno?)
E se dovessero esserci problemi con l’ordinazione? Puoi dire:
- Excusez-moi, mais je n’ai pas commandé ça. (Scusi, questo non è quello che ho ordinato.)
- Je suis désolé(e), mais c’est froid. (Mi dispiace, ma è freddo.)
- Puis-je changer ma commande, s’il vous plaît? (Posso cambiare il mio ordine per favore?)
Se invece soffri di allergie alimentari o hai delle preferenze:
- Je suis végétarien(ne). (Sono vegetariano/a.)
- Je suis végétalien(ne)/Je suis végan(e). (Sono vegano/a.)
- Je suis allergique à…. (Sono allergico/a a…)
Il cameriere potrebbe chiederti com’era il cibo e tu potresti rispondere:
Oui, c’était bon, merci. (Era buono, grazie.)
C’était vraiment délicieux, merci. (Veramente delizioso.)
E dopo aver mangiato? Tra i dialoghi in francese al ristorante è importante conoscere anche quelli relativi al momento del conto:
L’addition, s’il vous plaît. (Il conto, per favore.)
Est-ce que je peux payer avec la carte bancaire? (Posso pagare con carta?)
Il semble y avoir une erreur avec la facture. L’addition semble être trop élevée! (C’è un problema con il conto. È troppo alto!)
Cibo in francese: ecco i principali termini da conoscere
Oltre a imparare come ordinare in francese, dovresti anche conoscere cosa ordinare per assaporare l’autentica tradizione culinaria d’oltralpe. Ecco i termini più comuni e importanti:
Pane e prodotti da forno:
- Le pain – il pane
- La baguette – la baguette
- Le croissant – il cornetto
- Le pain au chocolat – il saccottino al cioccolato
Frutta:
- La salade – l’insalata
- La carotte – la carota
- La pomme de terre – la patata
- L’oignon – la cipolla
- La pomme – la mela
- La banane – la banana
- L’orange – l’arancia
- Le raisin – l’uva
Carne e pesce:
- Le poulet – il pollo
- Le bœuf – il manzo
- Le porc – il maiale
- Le poisson – il pesce
- Prodotti lattiero-caseari:
- Le fromage – il formaggio
- Le beurre – il burro
- Le lait – il latte
- Le yaourt – lo yogurt
Bevande:
- L’eau – l’acqua
- Le vin – il vino
- La bière – la birra
- Le café – il caffè
Dolci:
- Le gâteau – la torta
- La tarte – la crostata
- Le biscuit – il biscotto
- La glace – il gelato
Inoltre, tra i piatti tipici francesi da conoscere (e provare) assolutamente troviamo:
- Fois gras: un paté di fegato d’anatra o di oca, generalmente servito spalmato su una fetta di pane dolce e accompagnato da confit di cipolle o confettura di fichi.
- Escargots à la Bourguignonne: delle grosse lumache di terra che vengono preparate con il brodo e poi farcite con del burro aromatizzato.
- La Bouillabaisse. Una zuppa piccante, tipica della regione di Marsiglia, preparata con diverse varietà di pesce, molluschi, pomodori, spezie del Sud, senape e tuorlo d’uovo e viene solitamente servita con pane e patate.
- Ratatouille. Un contorno a base di verdure, tipico soprattutto della città di Nizza, che oggi, per il suo gusto delizioso, viene proposto dalla maggior parte dei ristoranti in accompagnamento a pietanze di carne o pesce.
Perfeziona il tuo francese con i corsi IFCSL!
I dialoghi in francese al ristorante non sono più un problema per te, ma se desideri studiare in modo approfondito, o perfezionare la tua conoscenza del francese, sappi che presso l’Institut Français Centre Saint Louis proponiamo corsi di formazione per ogni livello di preparazione, sia collettivi che individuali, per adulti, bambini e ragazzi, sia online che in presenza.
Inoltre, se hai bisogno di studiare velocemente il francese, puoi scegliere uno dei nostri corsi intensivi che si svolgono nell’arco di circa un mese.
Contattaci e saremo lieti di consigliarti il percorso più idoneo da seguire.